Oltre a essere un rinomato ristorante che serve carne prodotta nel proprio allevamento di bovini, l’agriturismo La Favorita di Vigolzone offre la possibilità ai propri ospiti di conoscere e osservare da vicino l’affascinante mondo dei cavalli. La struttura è infatti un punto di riferimento in tutta la provincia di Piacenza per quanto riguarda l’addestramento di cavalli, le lezioni di trotto e cavalcata o giornate didattiche per bambini e adolescenti.
Scoprite in questa sezione tutti i progetti promossi dall’agriturismo La Favorita e visitate le scuderie per conoscere questi fieri e meravigliosi animali!
L’agriturismo La Favorita, situato a Vigolzone presso il circolo ippico in località Bicchignano, è attrezzato per far vivere a bambini, ragazzi e adulti un’autentica avventura a cavallo.
Il progetto “Scuderia e Fattoria Didattica”, al quale è possibile aderire tra aprile e ottobre, prevede la partecipazione di almeno 5 persone ed è stato pensato per promuovere la comunicazione con gli animali e, in particolar modo, una stretta relazione con il cavallo.
Questo progetto permette di “rivivere” la storia e di conoscerla al meglio: si sviluppa infatti in uno studio approfondito dell’animale, della sua storia e delle relazioni che hanno legato i cavalli all’uomo nel corso dei secoli.
Le attività organizzate in compagnia del cavallo hanno come scopo quello di far riscoprire antiche tradizioni perdute, nonché di migliorare l’autostima personale di chi vi partecipa grazie all’intreccio di un rapporto sincero e amichevole con l’animale.
Gli incontri relativi al progetto organizzato da La Favorita prevedono un primo momento dedicato alla conoscenza del cavallo, attraverso una panoramica sull’etologia dell’animale e sullo studio dei suoi atteggiamenti e reazioni.
Successivamente l’esperto personale si occuperà di presentare l’animale dal punto di vista morfologico e motorio, fornendo informazioni sul suo mantello, la struttura fisica, i segni particolari, il salto e l’andatura.
In seguito i partecipanti potranno conoscere la vita in scuderia, le attività di pulizia e bardatura e la tipica vita che un cavallo trascorre in maneggio.
Segue la fase del mascalcia, con relativa spiegazione di come i cavalli vengono ferrati e i principi riguardanti l’attività della ferratura nel corso della storia.
L’esperienza si conclude con l’esecuzione della prova pratica da parte dei partecipanti.
Per prendere parte al progetto "Scuderia e Fattoria Didattica" è possibile chiamare Roberto e Katia, i cui numeri sono riportati nei bottoni sottostanti. Gli incontri vengono organizzati solo su prenotazione e prevedono una tariffa di 25€ a persona, escluso il pranzo.
RECAPITI
ORARI DI LAVORO
P.I. 01121600330 |
Informazioni Legali
|
Privacy Policy e Cookie Policy